Settimana dal 3 al 9 marzo

Settimana dal 3 al 9 marzo
03 Mar 2025

Martedì 4 marzo:
– alle ore 15:00, in Corso Italia, Carnevale 2025, sfilata dei carri a cura dell’Associazione Carnevale Storico Sangiovannese;
– a seguire, dalle ore 17:30, in piazza Cavour, Festa di Carnevale con Roby J e Katiuscia Merli, Dj Set e musica dal vivo.

Mercoledì 5 marzo, dalle ore 14:00, lungo la riva destra dell’Arno, Festa della Salacca, alle ore 16:15, esibizione del Concerto Comunale. In caso di maltempo la festa si terrà in viale Giotto.

Sabato 8 marzo:
– dalle ore 10:00 e dalle ore 15:30, presso il Museo della Basilica, per la giornata internazionale della donna“Teca vivente” – rievocazione storica. L’ingresso al museo sarà gratuito per le donne;
-alle ore 17:00, presso il Museo delle Terre Nuove, per la giornata internazionale della donna, Le donne di Vasari – Le confessioni di Niccolosa, Properzia, Plautilla e Sofonisba, regia di Chiara Renzi. Per info e prenotazioni: 055 9126213 – info@museoterrenuove.it.

Domenica 9 marzo:
– primo escursione del progetto Into the Nature 2025, Escursione a Vallombrosa, in collaborazione con DiVagare Outdoor. Ritrovo previsto alle ore 09:45 presso il parcheggio di Vallombrosa, il pranzo sarà al sacco. Al termine dell’escursione sarà possibile prendere parte all’aperitivo presso l’Hotel Rifugio la Foresta. Scopri di più e iscriviti ora.
– alle ore, 17:30, presso Pieve di S. Giovanni Battista, per Le piazze del sapere, presentazione del libro: In viaggio con Isa, di Gianmarco Sicuro,  in collaborazione con Unicoop Firenze – Bibliocoop di San Giovanni Valdarno e associazione culturale Pandora. Interverranno il sindaco Valentina Vadi, Gianmarco Sicuro, autore del libro,  e Antonella Lamberti, bibliotecaria ed esperta di letteratura per bambini e ragazzi.

 

Tornano gli appuntamenti con il Masaccio d’Essai, presso il Cinema Masaccio:

  • Martedì 4 e venerdì 7 marzo, alle ore 21:30,  No Other Lad di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal e Rachel Szor;
  • Sabato 8 marzo, alle ore 21:39, A real pain di Jesse Elsenberg;
  • Domenica 9 marzo, alle ore 16:30 e alle ore 21:30, A real pain, di Jesse Elsenberg

Ingresso 6€ | Ridotto 5€ anche per i Soci Pro Loco San Giovanni Valdarno.

La campagna di Tesseramento Pro Loco 2025 continua
Supportaci adesso!


– Cappella dei Pellegrini della Basilica di Santa Maria delle Grazie, mostra di presepi, Christmas Greetings, presepi dal mondo con richiami alle tradizionali cartoline augurali. A cura dell’ Ass. Natale nel Mondo. Ingresso gratuito su prenotazione: 333 3824340 fino al 1° novembre 2025.

– Casa Masaccio | Centro per l’arte contemporanea, La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigione, la mostra resterà aperta fino al 30 marzo 2025 con il seguente orario: martedi – venerdi 15.00 -19.00
Sabato, Domenica e festivi 10.00-13.00 e 15.00 – 19.00. Ingresso libero.

– Pieve San Giovanni Battista, mostra fotografica Tradizioni in Maschera: il Carnevale negli anni ‘50 a San Giovanni Valdarno – Negli scatti di Fernando Farisei. La mostra sarà aperta dal 15 febbraio al 4 marzo.

share

Redazione