In ordine cronologico ecco la “Salacca”, festeggiata il giorno successivo al carnevalesco Martedì Grasso. Sulla riva destra dell’Arno si consumano dolci e piatti a base dell’acciuga salata (la “salacca”, appunto) una cui riproduzione in cartapesta veniva tradizionalmente bruciata alla fine della festa.
