
25 Mar 2024
Settimana al 25 al 31 marzo
Lunedì 25 marzo, alle ore 21:00, presso il teatro Masaccio per la Stagione teatrale 2023/24, “Secondo lei” scritto e diretto da Caterina Guzzanti e con Federico Vigorito. Per info...
Continua
Lunedì 25 marzo, alle ore 21:00, presso il teatro Masaccio per la Stagione teatrale 2023/24, “Secondo lei” scritto e diretto da Caterina Guzzanti e con Federico Vigorito. Per info...
Continua
In occasione della mostra “‘Bizzarro e capriccioso umore’. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea” e a pochi giorni dall’anniversario della nascita di Giovanni Mannozzi, venerdì...
Continua
Martedì 19 marzo, alle ore 17:00, presso Palomar – Casa della Cultura, per Le piazze del sapere, proiezione del film “Si alza il vento” di Hayao Miyazaki. Mercoledì 20 marzo, alle...
Continua
Per festeggiare il Capodanno dell’Annunciazione il Comune di San Giovanni Valdarno, insieme al Museo delle Terre Nuove e a MUS.E e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana,...
Continua
In occasione della mostra ‘Bizzarro e Capriccioso Umore’. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea, aperta fino al 31marzo al Museo delle Terre Nuove e al...
Continua
Sabato 16 marzo alle 20,45 al teatro Masaccio si terrà lo spettacolo ispirato a “La strana coppia” di Neil Simon a cura della compagnia Facce da sipario. L’iniziativa fa...
Continua
Martedì 12 marzo, alle ore 17:00, presso Palomar – Casa della Cultura, per Le piazze del sapere, proiezione del film “Porco Rosso” di Hayao Miyazaki. Giovedì 14 marzo: –...
Continua
Dopo il successo delle edizioni precedenti, quest’anno, la Nuova Primavera Musicale Valdarnese si articola in otto appuntamenti di alto livello organizzati dall’Accademia Musicale Valdarnese, con il patrocinio del...
Continua
La città del Marzocco celebra la Giornata internazionale della Donna con un marzo ricco di iniziative, organizzate dall’Amministrazione e dalle associazioni del territorio, che hanno l’obiettivo di far...
Continua
È fra i 20 progetti migliori d’Italia nella categoria “beni e luoghi della cultura” quello della città del Marzocco, selezionato con la mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla...
Continua