Settimana dal 31 marzo al 6 aprile

Settimana dal 31 marzo al 6 aprile
31 Mar 2025

Tornano gli appuntamenti con il Masaccio d’Essai, presso il Cinema Masaccio:

  • Martedì 1° Aprile: Pino di Francesco Lettieri. Evento speciale – Omaggio a Pino Daniele a 70 anni dalla nascita.
  • Sabato 5 e domenica 6 Aprile: Nonostante di Valerio Mastandrea. La proiezione sarà preceduta alle ore 21.15 dall’introduzione a cura di AltraPsicologia Toscana.

Ingresso 6€ | Ridotto 5€ anche per i Soci Pro Loco San Giovanni Valdarno.

 

Mercoledì 2 aprile, alle ore 17.00, presso Sala ACLI, incontro “Narratori Palestinesi: S. Abulawa, S. Amiry, M. Darwis – Vita difficile e solidarietà”. A cura dell’Accademia della Nunziata.

 

X° edizione del Capodanno dell’Annunciazione:

  • giovedì 3 aprile, ore 17.30, presso Palomar Casa della Cultura, conferenza “La montagna sul mare – L’Annunciazione di Leonardo” a cura di Antonio Natali, storico dell’arte.
  • sabato 5 aprile, ore 17.30, presso il Museo delle Terre Nuove, conferenza “Fortuna e Sfortuna di Giovanni da San Giovanni a Roma” a cura di Maurizia Cicconi, funzionario storico dell’arte presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini e Galleria Corsini.
  • domenica 6 aprile, ore 17.30, presso il Museo delle Terre Nuove, racconto in musica “Una sinfonia di storia, musica e poesia” a cura di Giovanna Maria Carli, storica dell’arte, con la partecipazione dei Licei Giovanni da San Giovanni e l’Associazione Culturale KanterStrasse.

Venerdì 4 aprile, alle ore 21.00, presso il Teatro Masaccio, spettacolo teatrale “Per disgrazia ricevuta” commedia in vernacolo fiorentino di Mario Marotta. Libero adattamento di V. Ranfagni e C. Ermini. A cura dell’associazione Paro Paro. Costo 11€ intero | 8€ ridotto. Prevendita presso la Pro Loco.

 

Sabato 5 e domenica 6 aprile , “Raduno Provinciale dei Bersaglieri”: inaugurazione mostra storica presso la Pieve di San Giovanni Battista, incontri con gli storici per le scuole, messa in onore di tutti i Caduti presso la chiesa di San Lorenzo, sfilata per le vie cittadine, concerto delle fanfare, pranzo presso i saloni della Basilica.

 

Domenica 6 aprile, escursione “Le Balze”. Ritrovo presso la Torre di Arnolfo a Castelfranco. Itinerario di 8km, adatto anche a bambini. Costo 13€ | soci Pro Loco 10€ | bambini 7 – 10 anni 7€. Pranzo facoltativo presso l’Agriturismo Le Balze 25€ (possibilità di pranzo al sacco). Prenotazione obbligatoria presso la Pro Loco.

La campagna di Tesseramento Pro Loco 2025 continua. Supportaci adesso!

______________________________________________________________________________________________________________________________________

– Cappella dei Pellegrini della Basilica di Santa Maria delle Grazie, mostra di presepi, Christmas Greetings, presepi dal mondo con richiami alle tradizionali cartoline augurali. A cura dell’ Ass. Natale nel Mondo. Ingresso gratuito su prenotazione: 333 3824340 fino al 1° novembre 2025.

share

Redazione