Settimana dal 30 Maggio al 5 Giugno

30 Mag 2022
Lunedì 30 Maggio, alle ore 18.00, presso Palazzo d’Arnolfo, in occasione della “Festa della Repubblica”, il sindaco Valentina Vadi, consegnerà una copia della Costituzione Italiana ai ragazzi e ragazze che hanno raggiunto e raggiungeranno la maggior età nel 2022. Per l’occasione, il professor Francesco Farri terrà una breve lezione sulla Costituzione.
Lunedì 30 Maggio, dalle 17.30 alle 19.00, presso sala soci Coop – Via Napoli, 1, “Parliamo di Fotografia”, incontri con Mario Rosseti. Per prenotazioni: 329 2950664. Max 20 persone.
Dal 30 Maggio al 16 Giugno, presso il Centro di Geotecnologie, “Corso per operatori di strada”.
Per informazioni e iscrizioni: www.coop21.it | m.panichi@coop21.it
Mercoledì 1° Giugno, alle ore 17.00, presso Sala ACLI – via Roma, 1, appuntamento con il corso “Il territorio urbano” a cura dell’Accademia della nunziata: “Degli dei, dei mercanti e d’altri animali. Dove l’umano ha deciso di vivere o sopravvivere” con l’Arch. Francesco Simoni. Per informazioni: accademianunziata@gmail.com
Mercoledì 1° Giugno, dalle ore 17.00, presso Palomar – Casa della cultura: “L’ora del racconto”, attività gratuita per bambini da 0 a 8 anni. Prenotazione obbligatoria: 055 9126303 – palomar@comunesgv.it.
Mercoledì 1° Giugno, alle 20.45, presso Il Sillabo – Corso Italia, 7, per la rassegna “Cinema d’identità” proiezione del film “Nuovomondo” di Emanuele Crialese, con introduzione a cura di Carlo Menicatti. Dopo la proiezione, dibattito, brindisi e piccolo buffet, al costo di €5,00.
Per informazioni e prenotazioni: info@ilsillabo.it | 339 6711548 | 347 9797531
Domenica 5 Giungo, dalle ore 8.00, presso le lame dell’Arno – Lungarno 7 Fratelli Cervi, “1° Festa del Colombaccio”.
– Cappella dei Pellegrini, Basilica S. Maria delle Grazie, mostra di presepi “Il cielo in una stalla con richiami alla discografia natalizia” a cura dell’Associazione Culturale “Natale nel Mondo”. La mostra rimarrà aperta fino al 30 Settembre su prenotazione, telefonando al numero 333 3824340. Ingresso libero.
– Palomar – Casa della Cultura, “Mirabilis Forma” allestimento di sculture in ferro di Cino e fotografie di Giulia Efisi. La mostra resterà aperta, nell’orario di apertura della biblioteca, dal 6 Maggio al 3 Giugno.
Recommended Posts

La Pro Loco si racconta – Il nostro 2024
22 Feb 2025 - Eventi, In primo piano