Settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio

30 Gen 2023
Sabato 4 febbraio, alle ore 15:00, San Giovanni Walking Tour, tour guidato del centro storico e delle principali chiese di San Giovanni Valdarno. In questa occasione sarà possibile visitare anche la Chiesa della Santissima Annunziata e la Sala la Nonziata. Il ritrovo per il gruppo sarà in piazza Cavour, 3.
Il costo della visita è di:
Adulti 10,00 €;
Bambini dai 6 ai 12 anni 7,00 €;
Bambini sotto ai 6 anni gratis.
Per info e prenotazioni: 055 9126268 – info@prolocosangiovannivaldarno.it
Al Cinema Masaccio, tornano gli appuntamenti con la Rassegna “Masaccio d’Essai”:
Martedì 31 gennaio, alle ore 21:30“Godland – Nella terra di Dio” di H. Palmason;
Venerdì 3 febbraio, alle ore 21:30: “Godland – Nella terra di Dio” di H. Palmason;
Sabato 4 febbraio, alle ore 21:30, “Grazie Ragazzi” di R. Milani;
Domenica 5 febbraio, alle ore 16:30 e 21:30, “Grazie Ragazzi” di R. Milani.
Ingresso intero € 6 | Ridotto € 5 (anche per i nostri associati).
– Museo delle Terre Nuove e Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie, mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura”, realizzata nel contesto del progetto Terre d’Uffizi, co-promosso da Gallerie degli Uffizi e da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. La mostra sarà aperta dal 17 Settembre al 5 febbraio 2023.
Per informazioni: Tel. 055 9126283 | casamasaccio@comunesgv.it
– Basilica di S. Maria delle Grazie – Cappella dei Pellegrini, “Mostra di presepi – Natale nel Mondo”, a cura dell’Associazione Culturale Natale nel Mondo.
La mostra sarà aperta dal 9 gennaio al 1° novembre solo su prenotazione telefonando al numero 333 3824340
Parte dal 29 gennaio il “Laboratorio sul teatro di Eduardo de Filippo” diretto da Vincenzo de Caro e a cura dell’Associazione Culturale Masaccio.
Il corso si articolerà su 10 lezioni, al costo di 350€ e si terrà presso il teatro Wanda Capodaglio (via Roma, Castelfranco Piandiscò). Per maggiori informazioni: ass.cult.masaccio@gmail.com – 339 1633249 – 345 228723.
Recommended Posts

La Pro Loco si racconta – Il nostro 2024
22 Feb 2025 - Eventi, In primo piano