Settimana dal 25 settembre al 1° ottobre

25 Set 2023
Venerdì 29 settembre, dalle ore 10:00, in piazza Cavour e Giardino di Epicuro, “Bright 2023 – La notte delle ricercatrici e dei ricercatori”. Dimonostrazioni, esperimenti e giochi interattivi, a cura del Centro di Geotecnologie – UNISI e degli Istituti Scolastici del Valdarno.
Sabato 30 settembre, alle ore 21:30, in piazza Masaccio, in occasione del II° edizione della Ruota della Solidarietà, “Festival San Giovanni 2023”, a cura dell’Associazione ParoParo.
Torna il Masaccio d’Essai:
Venerdì 29 e sabato 30 settembre, alle ore 21:00, “Oppenheimer” di C. Nolan;
Domenica 1° ottobre, alle ore 15:00 e alle ore 21:00, “Oppenheimer” di C. Nolan.
– Casa Masaccio, “Orizzonti”, cura di Daniele Fenaroli (Collezione Giuseppe Iannaccone), con il supporto di Cloé Perrone. L’esposizone rimarrà aperta fino a domenica 10 dicembre.
– Pieve di San Giovanni Battista, “Can you smile for me? L’infanzia sperduta”, mostra fotografica di Gianmarco Sicuro per UNICEF. La mostra resterà aperta dal giovedì alla domenica dalle 17:00 alle 19:00 fino a domenica 1° ottobre.
– Basilica di S. Maria delle Grazie – Cappella dei Pellegrini, “Mostra di presepi – Natale nel Mondo”, a cura dell’Associazione Culturale Natale nel Mondo. La mostra sarà aperta dal 9 gennaio al 1° novembre solo su prenotazione telefonando al numero 333 3824340.
Recommended Posts

La Pro Loco si racconta – Il nostro 2024
22 Feb 2025 - Eventi, In primo piano