Settimana dal 21 al 27 Febbraio

21 Feb 2022
Al Cinema Masaccio, tornano gli appuntamenti con la Rassegna “Masaccio d’Essai”:
– Martedì 22 e Sabato 26 Febbraio, alle ore 21.30 e Domenica 27 Febbraio alle ore 16.30 e 21.30: “Assassinio sul Nilo” di Kenneth Branagh;
È raccomandata la prenotazione: masacciocinema@gmail.com – 055 945189. Ingresso € 6 | ridotto € 5 (anche per i nostri associati).
Martedì 22 Febbraio, alle ore 17.00, presso il Museo delle Terre Nuove – Palazzo d’Arnolfo “Martedì al museo… tra arte, storia e fantasia”: laboratorio di Carnevale “Il bestiario medievale”. Attività per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: 055 9126213 – info@museoterrenuove.it.
Mercoledì 23 Febbraio, dalle ore 17.00, presso Palomar – Casa della cultura: “L’ora del racconto”, attività gratuita per bambini da 0 a 8 anni. Prenotazione obbligatoria: 055 9126303 – palomar@comunesgv.it.
Giovedì 24 Febbraio, alle ore 17.00, presso Sala ACLI San Giovanni Valdarno appuntamento con il corso “Comunicazione e pubblicità”, con il dottor Graziano Bocci, a cura dell’Accademia della Nunziata: “Analisi di spot televisivi e testi pubblicitari”. Accesso regolato dalle norme vigenti anti – Covid.
Per informazioni: accademianunziata@gmail.com
Venerdì 25 Febbraio, alle ore 21.00, presso il Cinema Teatro Masaccio “CabarDUEtto. Tutto nuovo. Tutto paro.” con Massi Fruchi e Francesco Marini. Prenotazione obbligatoria: 055 941111. Ingresso intero €10, ridotto €5, il ricavato sarà devoluto alla Onlus “Il sorriso di Enrico”.
Sabato 26 Febbraio, alle ore 17.30, presso Palomar – Casa della cultura, nell’ambito della rassegna “Le piazze del sapere” sarà presentato il libro “L’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia” di Giammarco Sicuro. È consigliata la prenotazione scrivendo a palomar@comunesgv.it o chiamando il numero 055 9126303.
Domenica 27 Febbraio, dalle ore 15.30, nel Centro Storico di San Giovanni Valdarno “Carnevale 2022”.
– Museo delle Terre Nuove – Palazzo d’Arnolfo, “Best Practice per le comunità resilienti”. La mostra rimarrà aperta dal 22 Dicembre al 20 marzo 2022.
– Palomar – Casa della Cultura, “Il lavoro dell’uomo” foto di Carlo Sacco. La mostra rimarrà aperta dal 22 Gennaio al 26 Marzo 2022.
– Cappella dei Pellegrini, Basilica S. Maria delle Grazie, mostra di presepi “Il cielo in una stalla con richiami alla discografia natalizia” a cura dell’Associazione Culturale “Natale nel Mondo”. La mostra rimarrà aperta fino al 30 Settembre 2022, su prenotazione telefonando al numero 333 3824340. Ingresso libero.
Recommended Posts

Settimana dal 31 marzo al 6 aprile
31 Mar 2025 - Comunicati, Eventi, In primo piano

Festival della Salute Mentale 2025, gli eventi a San Giovanni Valdarno
27 Mar 2025 - Comunicati, Eventi

CONVENZIONI LOCALI 2025
27 Mar 2025 - Comunicati