Settimana dal 21 al 27 aprile

Settimana dal 21 al 27 aprile
21 Apr 2025

Mercoledì 16 aprile, alle ore 17.00, presso Sala ACLI, incontro “L’incanto del mito d’Orfeo”, con la Prof.ssa Patrizia Becattini, docente liceo classico. A cura dell’Accademia della Nunziata.

Martedì 22 aprile, dalle ore 9:00 alle ore 11:30, presso il Museo delle Basilica, Mattina creativa, laboratorio di Pasqua per bambini della scuola primaria. Costo 26,50€, comprensivo di ingresso al museo e materiali didattici. Per info e prenotazioni: 334 9413417 – salmonalison@hotmail.com.

Sabato 26 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 11.15 alle ore 12115 , presso il Museo delle Basilica, in occasione della giornata mondiale del libro, Mini e Pippo reciteranno il loro libro: “Mini e Pippo non vogliono andare al museo”. Indicato per bambini dai 2 ai 6 anni. Costo 11,50€ comprensivo di ingresso al museo. Per info e prenotazioni: 334 9413417 – salmonalison@hotmail.com.

Domenica 27 aprile, alle ore 21:00, presso Sala La Nonziata, Don Chisciotte, di e con F. Mugnai, P. Cherici, A. Rosselletti, C. Andreoni e A. Grassi, a cura dell’Associazione Paro Paro. Ingresso ad offerta libera.

Tornano gli appuntamenti con il Masaccio d’Essai, presso il Cinema Masaccio:

  • Lunedì 21 aprile, alle ore 16:30 e alle ore 21:30, “Il caso Belle Steiner” di Benoit Jacquot;
  • Martedì 22 aprile, alle ore 21:30, “Il Caso Belle Steiner” di Benoit Jacquot;
  • Giovedì 24 aprile, alle ore 21:30, “Il seme del fico sacro”, di Mohammad Rasoulof;
  • Venerdì 27 aprile, alle ore 21:30, “Il seme del fico sacro” di Mohammad Rasoulof;
  • Sabato 26 aprile, alle ore 21:30, “A different man”, di Aaron Schimberg;
  • Domenica 27 aprile, alle ore 16:30 e alle ore 21:30, “A different Man” di Aaron Schimberg.

Ingresso 6€ | Ridotto 5€ anche per i Soci Pro Loco San Giovanni Valdarno.

Sono aperte le iscrizioni per la Bicilettata del Valdarno che si terrà domenica 25 maggio alle ore 09:30, addatta anche alle famiglie. Maggiori informazioni sui costi ed i chilometri da percorrere.


– Cappella dei Pellegrini della Basilica di Santa Maria delle Grazie, mostra di presepi, Christmas Greetings, presepi dal mondo con richiami alle tradizionali cartoline augurali. A cura dell’ Ass. Natale nel Mondo. Ingresso gratuito su prenotazione: 333 3824340 fino al 1° novembre 2025.

share

Redazione