Settimana dal 18 al 24 Aprile

18 Apr 2022
Lunedì 18 Aprile, dalle 10.00 alle 19.00, in Piazza Cavour “Il Mercatino delle Idee”.
Al Cinema Masaccio, tornano gli appuntamenti con la Rassegna “Masaccio d’Essai”:
– Lunedì 18 Aprile, alle ore 16.30 e alle ore 21.30: “Licorice Pizza” di P. T. Anderson.
– Sabato 23 alle ore 21.30 e Domenica 24 Aprile alle ore 16.30 e alle ore 21.30: “La figlia oscura” di M. Gyllenhaal.
È raccomandata la prenotazione: masacciocinema@gmail.com – 055 945189. Ingresso € 6 | ridotto € 5 (anche per i nostri associati).
Martedì 19 Aprile, alle ore 17.00, presso il Museo delle Terre Nuove, “Martedì al Museo”: lettura laboratorio “Il cavaliere gentile”. Attività per famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 055 9126213 | info@museoterrenuove.it
Mercoledì 20 Aprile, dalle ore 17.00, presso Palomar – Casa della cultura: “L’ora del racconto”, attività gratuita per bambini da 0 a 8 anni. Prenotazione obbligatoria: 055 9126303 – palomar@comunesgv.it.
Mercoledì 20 Aprile, alle ore 21.15, presso il Cinema Masaccio, in occasione del “100° Anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022)”, proiezione del film “Il Vangelo secondo Matteo” di P. P. Pasolini. Introduzione a cura di Marco Luceri, Direttore Artistico del ValdarnoCinema Film Festival. (Ingresso Gratuito). Per informazioni e prenotazioni: 055 945189 | cineculb.sgv@gmail.com.
Giovedì 21 Aprile, alle ore 17.00, presso Sala ACLI – Via Roma, 1, corso “Giochi d’intrattenimento” con la professoressa Paola Conti, “Storia e origine delle carte da gioco. Vizio o intrattenimento”, a cura dell’Accademia della Nunziata. Per informazioni: accademianunziata@gmail.com.
Venerdì 22 Aprile, alle ore 21.00, in occasione della 2° edizione della “Nuova Primavera Musicale Sangiovannese”, Recital Pianistico – Oleg Poliansky; musiche di Beethoven, Liszt, Debussy, Scriabin e Stravinsky. L’ingresso per ogni spettacolo è libero, la prenotazione obbligatoria scrivendo una e-mail a acmuval@gmail.com o mandando un messaggio Whatsapp al numero 3385098368.
Domenica 24 Aprile, alle ore 10.00 e 11.30, presso Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, visite guidate alla mostra “Chantal Akerman – STANZE. Sul custodire e il perdere”, a cura di Associazione MUS.E.
Per informazioni e prenotazioni: 055-276822 | info@musefirenze.it.
– Cappella dei Pellegrini, Basilica S. Maria delle Grazie, mostra di presepi “Il cielo in una stalla con richiami alla discografia natalizia” a cura dell’Associazione Culturale “Natale nel Mondo”. La mostra rimarrà aperta fino al 30 Settembre su prenotazione, telefonando al numero 333 3824340. Ingresso libero.
– Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, “Chantal Akerman – STANZE. Sul custodire e il perdere”. La mostra sarà aperta fino a Domenica 08 Maggio con il seguente orario: Martedì – Venerdì: 15 – 19 | Sabato, Domenica e festivi: 10 – 13 e 15 – 19 | Lunedì chiuso. Ingresso gratuito. L’ingresso sarà consentito nel rispetto delle norme anti-covid.
– Palomar – Casa della Cultura, “Dolce Distopia” di Sama Cabra. La mostra dell’artista Samuele Frattasio resterà visitabile dal 1° al 30 Aprile con il seguente orario: Lunedì e mercoledì: 14 – 19 | Martedì, Giovedì, Venerdì: 09 – 19 | Sabato 9 – 13 | Domenica chiuso.
Recommended Posts

La Pro Loco si racconta – Il nostro 2024
22 Feb 2025 - Eventi, In primo piano