Doppio appuntamento per la Giornata Internazionale della Donna

05 Mar 2021
Domenica 07 marzo, alle ore 15:00, proclamazione vincitori del 1° Concorso Letterario “O’PPORT’UNITÀ“. L’evento sarà visibile in diretta cliccando questo link.
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimità della Giornata Internazionale della Donna proclamerà i vincitori del concorso letterario O’pport’unita.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dal canale del Comune di San Giovanni Valdarno domenica 7 marzo 2021 alle ore 15. Parteciperanno alla proclamazione: il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, l’assessore alle pari opportunità Laura Ermini, l’assessore alla cultura Fabio Franchi tutti i componenti della Consulta Pari Opportunità ed i partner del progetto.
La giuria del concorso è composta da: Filippo Boni, Rita Cavezzuti, Laura Occhini, Nicoletta Alamanni, Massimiliano Bellavista. Agnese Pini, direttrice de La Nazione, porterà il suo saluto durante la diretta in qualità di presidente onoraria della giuria del concorso. La giuria interverrà alla diretta motivando l’assegnazione dei riconoscimenti.
Per maggiori informazioni: Consulta Comunale Pari Opportunità.
E’ in programma per lunedì 8 marzo 2021, in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, l’evento Apericine8marzonline organizzato dall’associazione Il Sillabo con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno. Sarà trasmesso, online, l’appassionante film documentario Shooting the Mafia, di Kim Longinotto che racconta la vita e la carriera della fotogiornalista italiana più premiata al mondo, Letizia Battaglia.
Il ritrovo è allo ore 20 davanti allo schermo, ognuno con l’aperitivo che preferisce. Dopo le presentazioni e il brindisi di apertura, la fotografa sangiovannese Lucia Baldini introdurrà il documentario.
Alle 20.30 sarà proiettato il film e, a seguire, saranno ascoltati gli eventuali commenti o le riflessioni dei partecipanti. L’ evento online è gratuito e le prenotazioni possono essere fatte tramite la mail info@ilsillabo.it o ai numeri 347 9797531 o 339 6777548. Al momento dell’ iscrizione, sarà inviato il link per accedere alla stanza Zoom.
Unica regola il dress code: si partecipa vestiti di rosso o di giallo.
Per maggiori informazioni: Il Sillabo.
Recommended Posts

Settimana dal 17 al 23 febbraio
17 Feb 2025 - Comunicati, Eventi

Settimana dal 10 al 16 febbraio
10 Feb 2025 - Comunicati, Eventi

Settimana dal 3 al 9 Febbraio
03 Feb 2025 - Comunicati, Eventi, In primo piano