14 Apr 2025
Mercoledì 16 aprile, alle ore 17.00, presso Sala ACLI, incontro “L’incanto del mito d’Orfeo”, con la Prof.ssa Patrizia Becattini, docente liceo classico. A cura dell’Accademia della Nunziata. Giovedì 17 aprile,...
Continua
08 Apr 2025
Gran finale della stagione teatrale al Cinema Teatro Masaccio. Sabato 12 aprile alle 21 l’attore lucano Rocco Papaleo presenta il suo ultimo spettacolo Sarà Rocco Papaleo, con il...
Continua
08 Apr 2025
Primo appuntamento venerdì 11 aprile alle 21 alla sala della musica. L’iniziativa è promossa dall’associazione di promozione sociale ValDungeon in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno ...
Continua
08 Apr 2025
Torna la Nuova Primavera Musicale Sangiovannese che, per il 2025, si articola in sei appuntamenti di alto livello organizzati dall’Accademia Musicale Valdarnese sotto la direzione artistica del maestro Andrea...
Continua
07 Apr 2025
Mercoledì 9 aprile, alle ore 17.00, presso Sala ACLI, incontro “Valzer con Bashir – Ari Folman. Commistione unica tra film d’animazione e documentario”. A cura dell’Accademia della Nunziata. Sabato 12...
Continua
31 Mar 2025
Tornano gli appuntamenti con il Masaccio d’Essai, presso il Cinema Masaccio: Martedì 1° Aprile: Pino di Francesco Lettieri. Evento speciale – Omaggio a Pino Daniele a 70 anni dalla...
Continua
27 Mar 2025
Due importanti iniziative nella città del Marzocco: in anteprima, con “Aspettando il Festival” sabato 29 marzo alle 9 al Centro di GeoTecnologie si terrà l’incontro dal titolo “La scuola...
Continua
26 Mar 2025
Un circuito in quattro tappe nei comuni di San Giovanni Valdarno, Bucine e Figline e Incisa Valdarno per valorizzare il mondo della cinofilia, promuovere la corretta educazione al rapporto...
Continua
26 Mar 2025
Dal 28 marzo al 6 aprile cinque appuntamenti per celebrare una tradizione storica e culturale di grande rilievo per la Toscana attraverso un programma ricco di eventi culturali, conferenze...
Continua
26 Mar 2025
Venerdì 4 aprile al cinema teatro Masaccio andrà in scena la commedia brillante in tre atti in vernacolo fiorentino. L’evento, a cura del gruppo Teatro popolare dell’associazione Paro Paro...
Continua