Settimana dal 19 al 25 maggio

Settimana dal 19 al 25 maggio
19 Mag 2025

Mercoledì 21 maggio, alle ore 21:00, presso Palomar – Casa della Cultura, per Universo Lynch – Viaggio nel Cinema di un visionario, proierzione del film: David Lynch: the art of life (2016), in collaborazione con Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea. La serata sarà presentata da Daniele Corsi (Unisi). Per info: 055 9126303 – consulta.giovani@comunesgv.it

Giovedì 22 maggio, alle ore 21:15, presso Palomar – Casa della Cultura, Memorie del mondo del lavoro a San Giovanni Valdarno, intervengono Valentina Vadi (Sindaco), Gianna Rodi (Presidente Società Operaia), Giorgio Sacchetti (Storico Università di Firenze), Paolo Melani (Gruppo di lavoro ”Archivio Marini”). Ingresso libero.

Venerdì 23 maggio, presso Palazzo d’Arnolfo, Festival delle neuroscienze 2025: cervello e fisica quantistica – due giganti a confronto. Consulta il programma su www.festivaldelleneuroscienze.com

Sabato 24 maggio, alle ore 21.00, presso la Sala La Nonziata, lezione-concerto di pianoforte Tendenze di primissimo novecento con Leonardo Giulianelli, musiche di Rachmaninov, Debussy, Prokof’ev, Scriabin. In collaborazione con l’accademia della Nunziata a cura dell’Accademia Musicale Valdarnese.

Domenica 25 maggio:

  • alle ore 09:30 partenza da piazza Cavour, 3 della Bicilettata del Valdarno, addatta alle famiglie. Adatta a tutte le biciclette. Per info ed iscrizioni: 055 9126268 – info@prolocosangiovannivaldarno.it Costo 10€ non soci pro loco, 8€ soci pro loco e bambini da 8 ai 12 anni. Maggiori informazioni sui sti.

  • alle ore 21:15, presso Palomar – Casa della Cultura, per la Giornata dell’Europa, Cantata per l’Europa – dai fuochi partigiani del ‘44 al sogno al sono dell’Europa unita e di pace, reading musicale di Orio Odori, Silvano Alpini e Giampiero Bigazzi, a cura di Materiali Sonori e del Comitato Provinciale ANPI.

Sono aperte le iscrizione per la gita Bologna – la dotta, la grassa, la rossa. Per informazioni clicca qui.

Tornano gli appuntamenti con il Masaccio d’Essai, presso il Cinema Masaccio:

  • Martedì 20 maggio, ore 21.30: La gazza ladra di Robert Guediguian.

  • Venerdì 23 maggio, ore 21.30: La gazza ladra di Robert Guediguian.

  • Sabato 24 maggio, ore 21.30: Sotto le foglie di François Ozon.

  • Domenica 25 maggio, ore 16.30 e 21.30: Sotto le foglie di François Ozon.

Ingresso 6€, ridotto 5€ anche per i soci


– Cappella dei Pellegrini della Basilica di Santa Maria delle Grazie, mostra di presepi, Christmas Greetings, presepi dal mondo con richiami alle tradizionali cartoline augurali. A cura dell’ Ass. Natale nel Mondo. Ingresso gratuito su prenotazione: 333 3824340 fino al 1° novembre 2025.

– Palomar – Casa della Cultura, Il mondo di Greg, di Gregorio Monechi. La mostra resterà aperta fino al 31 maggio.

– Casa Masaccio – Centro per l’Arte Contemporanea, per Esporre il cinema – V Edizione, Dietro la scena, dentro il set dell’umano: Marja-Leena Hukkanen – Aki Kaurismäki, a cura di Armando Andria, Laura Vittoria Cherchi, Gabriele Monaco. La mostra rimarrà aperta fino al 27 luglio 2025 con i seguenti orari:

dal martedi a venerdi 15-19 | sabato, domenica e festivi 10-13/15-19

share

Redazione